La Maratona di Roma giunta alla 30° edizione rientra ormai negli appuntamenti irrinunciabili del panorama internazionale ed è molto attesa dagli appassionati tanto è che all’edizione di quest’anno hanno partecipato circa 28 mila atleti, originari di tantissimi Paesi del Mondo. Una gara per le strade di un “museo a cielo aperto” qual’è la città di Roma: la manifestazione sportiva infatti si è disputata in un percorso che si snoda nel centro storico: 42 chilometri dal Colosseo al Circo Massimo, passando per l’Isola Tiberina, Castel Sant’Angelo e il Foro Italico.

Betty Chepkwony e Robert Ngeno, entrambi originari del Kenya, hanno raggiunto rispettivamente il primo gradino del podio femminile e maschile. Ngeno è stato il primo a tagliare il traguardo con un tempo di 2 ore 7 minuti e 35 secondi. Chepkwony è stata invece la donna più veloce, totalizzando un tempo di 2 ore 26 minuti e 16 secondi. Tra gli italiani, Daniele Meucci, sempre il migliore tra gli azzurri, ha saputo gestire la corsa, risalendo dalla 14^ posizione fino all’ottavo posto assoluto con un tempo di 2h12:44. La migliore delle italiane è stata Burcin Ayse Sonmez, ottava assoluta in 2h45:39.

Per la nostra ASD ha partecipato la nostra Chiara Bisante. Alla sua prima esperienza sulla distanza della maratona ha saputo gestirsi e finire con un apprezzabilissimo tempo di 4h28′. Durante il percorso è stata accompagnata per alcuni tratti dalla sorella Guenda e da una loro amica, inoltre è stata anche aiutata da Roberta Micheli e da Fabio Orlando che l’hanno incoraggiata e sostenuta durante tutta la sua fatica.
Ecco di seguito alcuni momenti della gara di Chiara e dei suoi supporters.
Bravissima Chiara!!!! Alla prossima impresa!!!!
Per dettagli visita il sito ufficiale della manifestazione https://www.runromethemarathon.com/